Giustizia e libertà - GL. 9a divisione

tipologia

comitato di liberazione nazionale/corpo militare della Resistenza

descrizione

La 9a divisione nasce nel settembre del 1944 a seguito dell'unione del gruppo Monviso e della banda di Piero Scagliola; al dicembre dello stesso anno conta al suo attivo cento uomini. Si rende protagonista di azioni importanti quali gli scontri di Cisterna e di Cinaglio nell'inverno del 1945, la distruzione del ponte di Villafranca e la battaglia di Torino con combattimenti in corso Vittorio Emanuele e con l'occupazione della Questura della città.

fonti
  • "Le formazioni GL nella Resistenza. Documenti", a cura di G. De Luna, P. Camilla, D. Cappelli, S. Vitali, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, Franco Angeli, Milano, pg. 406.
Date di esistenza 1944 - [1945]
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 3
risorse

RDF