| forma giuridica |
privato |
| tipologia |
comitato di liberazione nazionale/corpo militare della Resistenza |
| descrizione |
Le prime bande si costituiscono all'indomani dell'8 settembre 1943 in val Pellice e Angrogna. Dopo il susseguirsi di azioni partigiane, sabotaggi e fatti d'arme si procede, nella primavera del 1944, alla riorganizzazione delle forze con la costituzione delle brigate guidate da comandanti e commissari di guerra; nel settembre dello stesso anno si forma la 5a divisione alpina la cui azione caratterizzata da numerose operazioni di disturbo e sabotaggio porta il 4 marzo ad un attacco alla ferrovia Pinerolo-Perosa. A questa data la 5a divisione è articolata in quattro brigate: val Pellice, val Germanasca, Vigone e L. Dagotto. |
| fonti |
|