| descrizione |
L'Organizzazione sionista fu fondata da Theodor Herzl nel corso del primo congresso sionistico tenutosi a Basilea nel 1897. Ha mutato il suo nome in Organizzazione sionistica mondiale nel 1960. Gli scopi dell'Organizzazione sionista furono definiti dal programma stesso di Basilea 1897: stabilire una una patria per il popolo ebraico in Palestina, garantita dal diritto pubblico. Il primo statuto dell'Organizzazione sionista fu ratificato nel 1899 nel corso del terzo congresso. Secondo lo statuto aveva diritto di appartenenza all'Organizzazione sionista chiunque accettasse il programma di Basilea e pagasse la quota annuale dello Shekel. Già a partire dal 1897 l'Organizzazione sionista creo degli organi permanenti. Il principale di questi era il Congresso che nominava a sua volta il Consiglio generale sionista e l'Esecutivo sionista - che aveva il compito di mettere in atto le deliberazioni prese dal Congresso. Il presidente dell'Esecutivo coincideva con il presidente dell'Organizzazione sionista. Sin dalla fondazione l'Organizzazione sionista ha istituito il Keren Hajesod (Fondo Nazionale ebraico) e il Jewish Colonial Trust, ovvero la prima banca ebraica (costituita a Londra nel 1899), per la raccolta e la gestione dei fondi destinati agli scopi del sionismo. |