Gruppo sionistico veneto

descrizione

Il Gruppo sionistico veneto fu fondato a Venezia nel 1903 da Angelo Sullam su sollecitazione della Federazione Sionistica Italiana e in particolare del suo presidente Felice Ravenna. Secondo lo Statuto del 1904, il Gruppo Sionistico Veneto aderiva al programma del movimento sionista mondiale e della Federazione Sionistica Italiana, riaffermandone i principi secondo la seguente formulazione: " Il sionismo vuole elevare le condizioni economiche, morali, fisiche ed intellettuali degli ebrei di tutto il mondo e per ciò esso aspira alla colonizzazione agricola ed industriale, sotto speciali garanzie giuridiche della Turchia d'Asia, la quale dovrebbe servire di asilo a tutti quegli ebrei che non possono liberamente migliorare la loro posizione nei paesi ove attualmente essi vivono". Il Gruppo si sciolse nel 1911 in concomitanza con la sospensione delle attività della Federazione Sionistica Italiana seguita alla scoppio della guerra italo-turca.

Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 9
risorse

RDF