| forma giuridica |
privato |
| tipologia |
opera pia/istituzione ed ente di assistenza e beneficenza/ente di servizi alla persona |
| descrizione |
Nel 1916 il medico ebreo Dr. Erlanger, in seguito al forte desiderio della Legione ebraica di fornire assistenza medica durante la prima guerra mondiale promuove la prima organizzazione ebraica di soccorso. Il Magen David Adom, concepito a Lucerna, si diffonde nel 1918 in Nord America, Canada, Inghilterra e una piccola filiale a Tel Aviv. Al termine del primo conflitto mondiale e lo smantellamento della legione ebraica si scioglie anche il Magen David Adom. Nel 1929 l'organizzazione MDA viene fondata per la seconda volta a Tel Aviv; durante la seconda guerra mondiale il Magen David adom è gestito come parte integrante delle forze di combattimento e gli viene attribuito grande valore proprio per le infinite e incessanti operazioni di salvataggio di vite umane. Nel 1950 l'organizzazione è stata legalmente riconosciuta come la principale organizzazione israeliana di emergenza e soccorso; dal 2006, dopo lunghi disaccordi sul simbolo dell'organizzazione, fa parte del comitato internazionale della Croce rossa. |
| fonti |
|