| forma giuridica |
privato |
| tipologia |
opera pia/istituzione ed ente di assistenza e beneficenza/ente di servizi alla persona |
| descrizione |
Il Comitato di assistenza per gli ebrei profughi cambia denominazione in seguito alla promulgazione delle leggi razziali (1938) e alla conseguente necessità di assistere anche gli ebrei italiani: il 20 novembre 1938 diventa Comitato di Assistenza per gli Ebrei in Italia (Comasebit). Il Comasebit, diffidato dall'ufficio politico della Questura dal compiere qualsiasi azione a favore di ebrei stranieri, cessa la sua attività il 15 settembre 1939 con decreto di scioglimento emesso dal presidente Federico Jarach il 30 agosto 1939. |