Squadre di azione patriottica - SAP, 3a zona Partito comunista italiano (PCI)

tipologia

comitato di liberazione nazionale/corpo militare della Resistenza

descrizione

Dall'autunno del 1943 i militanti comunisti furono la parte preponderante dei gruppi clandestini della Resistenza, organizzati nelle "Brigate Garibaldi" sulle montagne e nei "Gap" e nelle "Sap" nelle città.

fonti
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 4, fasc. 74
  • http://bit.ly/2rYp2C4, [ultimo accesso 25 maggio 2017]
Luogo Firenze
persone collegate

Chesi, Renato
Risorse dalla Digital Library

Archivio storico: Chesi Renato
risorse

RDF