Distaccamento fratelli Bandiera

tipologia

comitato di liberazione nazionale/corpo militare della Resistenza

descrizione

Il distaccamento Fratelli Bandiera è stato una formazione partigiana comunista dipendente dalle Brigate Garibaldi operativa in Valle Cervo, nelle Alpi Biellesi. Venne costituita nel novembre 1943 mettendo insieme giovani del luogo e militari del Regio Esercito rifugiatisi nelle montagne dopo l'8 settembre. Nel dicembre del '43 appoggiò e protesse gli operai in sciopero nelle valli intorno a Biella. Nel gennaio del '44 questo e gli altri distaccamenti della zona vennero raggruppati nella 2a Brigata Garibaldi. Continuò poi a prendere parte alle azioni partigiane nel Biellese fino alla fine della guerra.

fonti
  • A. Poma, "Parliamo dei primi distaccamenti garibaldini biellesi: il Fratelli Bandiera", in L'impegno, a. III, n. 2, giugno 1983, pp. 41-47
Date di esistenza [novembre 1943] - [1945]
persone collegate

Ortona, Silvio
Risorse dalla Digital Library

Archivio storico: Ortona Silvio
risorse

RDF