| tipologia |
comitato di liberazione nazionale/corpo militare della Resistenza |
| descrizione |
Il primo nucleo della formazione, operante nella zona di Bologna, costituito da 15 uomini si forma nei pressi di Gaggio Montano nel maggio del 1944. A seguito di fortunati colpi di mano la brigata accresce la sua capacità offensiva riuscendo a sostenere una vittoria campale a Ronchidosso; tra il gennaio e l'aprile 1945 la brigata opera con le truppe alleate e partecipa ai combattimenti finali. |
| fonti |
|