| tipologia |
comitato di liberazione nazionale/corpo militare della Resistenza |
| descrizione |
La brigata Ugo Ricci, riconosciuta come formazione Giustizia e Libertà, tra il maggio e l'agosto 1944 operò divisa in cinque gruppi nella zona di Como precisamente a Porlezza, a Ramponio Verna, a Campione, a Ponna e a Buffalora. Il 30 novembre a seguito di un rastrellamento fascista sul Monte Pradè, la formazione si sbandò e molti partigiani ripararono in Svizzera per poi rifugiarsi, il 25 aprile 1945, a Lanzo d'Intelvi. |
| fonti |
|