5:Gli ebrei in Sicilia sino all'espulsione del 1492 : atti del 5. Convegno internazionale : Palermo, 15-19 giugno 1992

titolo proprio

5

luogo pubblicazione

Roma

editore

Ministero per i beni culturali e ambientali

descrizione fisica

500 p.

lingua

ITA

fa parte di

Italia Judaica, 2001

comprende

Prolegomena ad una storia degli ebrei in Sicilia
Gli ebrei prima e dopo il 1492
Fonti notarili inedite per la storia degli ebrei in Sicilia
Gli archivi di Stato siciliani e le fonti per la storia degli ebrei
Le attivita' economiche degli ebrei siciliani intorno al 1300
Sicily 827-1072. In ligt of the Geniza Documents and parallel sources
Sui beni patrimoniali degli ebrei di Palermo
Caratteri insediativi e memoria dei luoghi ebraici di Sicilia
Caratteri topologici dell'insediamento ebraico nella Sicilia Occidentale
Giudei, fenici e musulmani di Sicilia
Ipogei ebraici in Sicilia
The Ecstatic Kabbalah of Abraham Abulafia in Sicily
La traduzione siciliana dell' Alfabetin di Pentecoste e la prova dell'esistenza di un dialetto siciliano
Jewish Physicians in Sicily
Le tre lingue usate dagli ebrei in Sicilia dal sec. XII al sec XV
Alcune note sul Malmad ha-talmidim di Ja 'aqov Anatoli
Gli ebrei siciliani in Italia dopo l'espulsione
The Sicilian Jewish community in the Ottoman Empire
La "schola siculorum de Urbe"
Spazio ebraico e ritualita'
La rappresentazione della "Tenda Cosmica"
Studium Judeorum terrae Saccae
Sulla condizione giuridica degli ebrei in Sicilia
Le comunita' ebraiche del Trapanese nei documenti editi ed inediti del XV secolo

Collezione

Pubblicazioni degli archivi di Stato. Saggi, 2001

collocazione

B. 10840

torna indietro
livello record al di sotto del livello più alto
tipologia monografia
BID SBN VEA0074070
paese IT