Volume speciale in memoria di Federico Luzzatto
[a cura di Attilio Milano e Giorgio Romano!
Citta di Castello
Tip. Unione Arti Grafiche
1962
320 p., [26! c. di tav.
Federico Luzzatto La pronuncia dell'ebraico presso gli ebrei d'Italia La dispersione territoriale degli ebrei nel mondo in Italia e a Roma Le premesse giuridiche e l'ordinamento amministrativo della Comunione israelitica di Padova nel secolo 19. Vitalita' permanente della Bibbia nello Stato d'Israele Spigolature su Obadia' Sforno Un'affermazione della economia israeliana Un manoscritto sconosciuto del rabbino Lelio Cantoni sul regolamento delle comunita' nello Stato di Sardegna Moshe' Chajm Luzzatto (Ramcha'l), autore del trattato morale "Mesillath Jesharim" L'eclissi del diritto ebraico nelle opere dei giuristi ebrei d'Italia all'inizio del periodo dell'emancipazione Ricerche di epigrafia ebraica nell'Italia meridionale L'epos biblico nel'arte figurativa Armatori ebrei a Venezia negli ultimi 250 anni della Repubblica Trasposizioni bibliche nella letteratura italiana Un'azienda di banchieri e provveditori ebrei alla corte dei Gonzaga Nevers nel Seicento I tributi di omaggio degli ebrei d'Italia a sir Moses Montefiore nel suo centenario Joseph Almanzi, poeta e bibliofilo padovano Dalle pagine del diario di un bambino ebreo piemontese nei primi decenni dell'800 Una testimonianza sul "capitolo" italiano al processo Eichmann I giocatori pentiti di Ferrara Scene di vita ebraica in Italia Note minime di "bilancio sionistico" Le parlate giudaico-italiane negli appunti di Raffaele Giacomelli Moshe Aharon Rachamim Piazza Alcune conseguenze benefiche dell'"affare Mortara"
B. 7933 / B. 7933.bis