Italia 1939-1945
a cura di Anna Lisa Carlotti
Milano
Vita e pensiero
1996
LXXI, 651 p.
Atti del convegno tenuto a Milano nel 1995. - Contiene la mappa dei campi di concentramento italiani per internati civili.
La memoria della Resistenza in una nazione vinta La persecuzione antiebraica nel periodo 1938-1943 e il suo difficile ricordo La rappresentazione della Seconda Guerra Mondiale nell'immaginario collettivo (1940-1943) Il clero e la guerra Le memorie di Giorgio Amendola tra storiografia e politica Una bambina ebrea a Milano I prigionieri italiani in Russia nei documenti riservati degli archivi ex sovietici I prigionieri italiani in Africa nella Seconda guerra mondiale Cooperatori e non cooperatori La resistenza civile fra storia e memoria Memoria e autorappresentazione nelle testimonianze partigiane La Resistenza nei programmi dei governi repubblicani La memorialistica della RSI La questione sociale e sindacale nella memorialistica della RSI La Divisione "Littorio" sul fronte alpino occidentale Il Regno del Sud La documentazione ufficiale e la memorialistica dell'internamento Ultime lettere di ebrei deportati dall'Italia Esuli italiani in Svizzera I lavoratori italiani trasferiti in Germania dal 1938 al 1945 Per una storia dell'internamento civile nell'Italia fascista La risiera di San Sabba La Risiera di San Sabba e la deportazione dall'Adriatisches Kustenland nelle testimonianze dei sopravvissuti Fra guerra civile e presa del potere
B. 12020