| si trova in | |
| data | 1995 ott. 31 - 1995 nov. 01 |
| abstract |
L'intervista a Alessandro Kroo è stata realizzata ad Auschwitz-Birkenau il 31 ottobre e 1995 e proseguita l'1 novembre da Liliana Picciotto, nell'ambito del progetto "Interviste alla storia" (v. scheda relativa). Alessandro Kroo testimonia la sua drammatica esperienza di deportato ripercorrendo i luoghi della sua prigionia. Davanti alla Judenrampe racconta dell'arrivo ad Auschwitz insieme al padre, il fratello e la nonna. Con violenza sono fatti scendere dai vagoni e divisi in due grandi gruppi: a destra i vecchi, i malati e i bambini con le loro madri, a sinistra i più giovani.Il padre destinato al gruppo dei vecchi ha il coraggio di dire in tedesco all'ufficiale: "Sono forte e pronto a lavorare". Riesce così a rimanere insieme ai figli ancora qualche mese. Il racconto continua: dalla rampa arriva all'ingresso del campo. Passa davanti al grande spiazzo dove furono costretti a spogliarsi in attesa dell'immatricolazione. Ogni luogo che visita gli appare come allora e i ricordi ancora vividi. Capisce l'importanza di essere tornato ad Auschwitz dopo cinquant'anni, per ricordare i suoi cari morti nel campo e testimoniare a chi lo acolterà tutti gli orrori che ha vissuto
|
| crediti |
|
| indice dei contenuti |
|