Raffaele Gallico

torna ai risultati
gerarchia
livellounità archivistica
data/e 1938 - 1999
segnatura attuale b. 1 , fasc. 2 ,
ambiti e contenuto

Libretto di lavoro (1938; 1953); foglio di congedo illimitato (1945; 1949); deliberazione del Ministero dell'assistenza post-bellica per l'accertamento delle qualifiche partigiane con relativa dichiarazione (1947-1949); foglio di scarcerazione (1945); libretto personale con fototessera sull'attività clandestina da lui svolta nella brigata di Giustizia e libertà (GL); assegnazione della croce al merito di guerra per attività partigiana (1952); copia del foglio matricolare e dellla scheda di arruolamento (1970; 1986); certificato di patriota; distintivi del Corpo volontari per la libertà (CVL) e della croce al merito di guerra; intervista rilasciata da Raffaele Gallico (1997); corrispondenza con Cinzia Villani dell'archivio storico di Bolzano sul tema "interviste per la storia" (1997) e corrispondenza con Eugenio Mortara su "appunti per la storia" (1998); estratto della tesi di laurea di Gloria Arbib e articoli di giornale (1996-1999).

persone

Gallico, Raffaele Giacomo

Mortara Eugenio

Arbib, Gloria

luoghi Bolzano
enti Corpo volontari della libertà - CVL Giustizia e libertà - GL Ministero dell'assistenza postbellica

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di