Scuola di via Soderini (1)

torna ai risultati
gerarchia
livellosottoserie
data/e 1959 - 1970
note(1) Di sobria ed elegante funzionalità, il complesso delle Nuove Scuole Ebraiche di via Sally Mayer viene realizzato su progetto dell'architetto Eugenio Gentili Tedeschi tra il 1960 e il 1964. Il 28 Aprile del 1960 si svolge la cerimonia di inizio lavori per la nuova sede delle scuole ebraiche. La necessità di aprire una moderna struttura dedicata all'educazione e alla formazione dei giovani era sopraggiunta sin dall'immediato dopoguerra: nel 1938, a seguito della pubblicazione del "Manifesto della razza" (Regio decreto n.1390, 05/09/1938), era stata vietata l'iscrizione alle scuole pubbliche e l'esercizio dell'insegnamento alle persone di religione e origini ebraiche. Per ovviare alla drammatica emergenza, l'ingegner Aldo Jarach aveva donato le sue due villette eclettiche ai civici 6 e 8 di via Eupili, zona Sempione, per consentire a professori e studenti di svolgere ugualmente le attività d'istruzione. La soluzione, nonostante il suo carattere provvisorio, durò per oltre trent'anni. (Cfr. http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/RL560-00049)
Livello inferiore Scuola di via Soderini, lavori di costruzione
Scuola di via Soderini, lavori di costruzione

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di