Ideologia politica fascista e nazista

torna ai risultati
livellofondo
ambiti e contenuto

Vedi testo La shoah in Italia di michele sarfatti, pg.78. Il fine della nuova politica era di eliminare gli ebrei dalla società e dalla nazione italiana, ovvero di rendere società e nazione del tutto ariane (nonchè antisemite) e fiere di esserlo. Gli strumenti principali furono la legislazione e la propaganda; il sistema totalitario ne garantiva l'attuazione puntuale e provvedeva a realizzare il consenso verso entrambe. Gli ebrei dovevano essere estromessi dalla penisola tramite l'eliminazione progressiva dai singoli ambiti.

storia archivistica

++++ cerca di spiegare meglio +++ Nelle varie serie del fondo c'erano fascicoli dal titolo riferimenti nei quali venivano annotati i fondi del CDEC in cui si parlava di persone, fatti o avvenimenti trattati nel fondo legislazione.


E' il caso della serie Diplomatici, gerarchi, criminali e collaborazionisti: dove è stato possibile ho indicato il fondo di riferimento.


il fascicolo riferimenti è stato quindi eliminato


 

bibliografia La legislazione antiebraica nell'Italia fascista , Michele Sarfatti , edito in «Meridiana, n. 29» , 95-105 , maggio 1997

Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell'elaborazione delle leggi del 1938 , Michele Sarfatti

, 197 , 1994 , Silvio Zamorani

La Shoah in Italia. La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo , Michele Sarfatti , 165 , Torino , 2005 , Einaudi

Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall'Italia (1943-1945) , Liliana Picciotto , 1001 , Milano , 2002 , Mursia

I campi di concentramento in Italia. Dall'internamento alla deportazione (1940-1945) , Costantino Di Sante , 2001 , FrancoAngeli

I campi di concentramento fascisti per gli ebrei (1940-1943) , Carlo Spartaco Capogreco , edito in «Storia Contemporanea, Anno XXII» , agosto 1991 , Il Mulino

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di