gerarchia | |
livello | unità archivistica |
data/e | 1944 - 1971 |
fascicolo cartaceo |
cc. 42 |
segnatura attuale | Serie I , b. 12 , fasc. 351 |
ambiti e contenuto | Trascrizione del carteggio di Lina Jenna con Maria Tea dal campo di Fossoli; carteggio di Marcella Jenna Reichenbach, sorella di Ruggero Jenna, con il sindaco di Pescantina in provincia di Verona (1); comunicazione della Parrocchia della Natività di Maria V. Fossoli di Carpi sulla sorte di Lina Jenna; Dichiarazione di Samuel Spritzmann ad Attilio Reichenbach sulla morte di Ruggero Jenna ad Auschwitz; lettere varie (2); lettera [probabilmente indirizzata ad Attilio Reichenbach] di [Gaetano] Cantaluppi, amico di Ruggero Jenna e deportato dal campo di Bolzano a Flossenburg; carteggio tra Giannantonio Cantaluppi a Giuseppe Tommasi; dichiarazioni di Augusto Tebaldi e Ugo Bovone ad Attilio Reichenbach su Ruggero Jenna a Bolzano o a Flossenburg; Massimo Adolfo Vitale, presidente del Comitato Ricerche Deportati Ebrei di Roma a Marcella Jenna sul decesso ad Auschwitz di Ruggero Jenna il 28 ottobre 1944; certificato dal "Primo elenco degli Ebrei o presunti Ebrei deceduti nei campi tedeschi"; Marcella Jenna Reichenbach al CDEC, sulla donazione dei documenti relativi alla ricerche compiute sui due fratelli, Lina e Ruggero. |
note | (1) Il sindaco di Pescantina, nel 1944, fu internato insieme a Ruggero Jenna nel campo di Bolzano. (2) Documentazione riservata. |
persone |
Cantaluppi Gaetano |
luoghi | Fossoli Auschwitz Verona Bolzano Flossenburg |
enti | Ministero dell'assistenza postbellica. Ufficio staccato dell'alta Italia Campo di concentramento di Bolzano |