In questa area è possibile accedere ai dati biografici delle persone associate alle risorse pubblicate su questo portale, nonchè ai dati sulle vittime della persecuzione e deportazione dall'Italia fra il 1943 e il 1945. Nella sezione "Ricerca avanzata sulla Shoah in Italia 1943-1945" è possibile fare ricerche sulla base dei luoghi di arresto, dei luoghi di raccolta, dei campi di internamento e di deportazione, sugli eccidi avvenuti in Italia e sul destino finale delle vittime.
Albert Adler figlio di Baruch Adler è nato in Germania a Aufhausen il 2 gennaio 1896. Coniugato con Theodora Markowiez. Arrestato a Luco dei Marsi (L'Aquila). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Anita Adler, figlia di Guglielmo Adler e Alice Bauer è nata in Austria a Innsbruck il 6 luglio 1913. Arrestata a Milano (Milano). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuta alla Shoah.
Giuseppe Adler, figlio di Isacco Adler e Braina Porili è nato in Polonia a Krowinka il 28 novembre 1887. Coniugato con Jetti Rukig. Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Marion Adler, figlia di Albert Adler e Theodora Markowiez è nata in Germania a Monaco di Baviera il 26 gennaio 1927. Arrestata a Luco dei Marsi (L'Aquila). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Oscar Zeliko Adler, figlio di Otto Adler e Olga Bruckner è nato in Jugoslavia a Pozega il 24 gennaio 1922. Arrestato a Milano (Milano). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Oswald Adler figlio di Levi Adler è nato in Austria a Vienna il 27 maggio 1920. Coniugato con Gertrud Glaeser. Arrestato a San Donato Val Comino (Frosinone). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Stefan Adler, figlio di Albert Adler e Theodora Markowiez è nato in Germania a Monaco di Baviera il 15 marzo 1925. Arrestato a Luco dei Marsi (L'Aquila). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Zora Adler, figlia di Otto Adler e Olga Bruckner è nata in Jugoslavia a Pozega il 30 ottobre 1919. Coniugata con Erich Hirschl. Arrestata a Milano (Milano). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
[Nome ignoto] Adler figlio di Anita Adler è nato in Italia nel 1940. Arrestato a Milano (Milano). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Rosa Adut, figlia di Juda Noè Adut e Perla Beracha è nata in Turchia a Smirne l' 1 giugno 1900. Coniugata con Abramo Levi. Arrestata a Guasticce (Livorno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuta alla Shoah.
Leone Afnaim, figlio di Salomone Afnaim e Lea Dana è nato in Italia a Milano il 30 gennaio 1932. Arrestato a Taglio di Po (Rovigo). Deportato nel campo di concentramento di Bergen Belsen. È sopravvissuto alla Shoah.
Matilde Afnaim, figlia di Nissim Afnaim e Rosa Galapo è nata in Italia a Milano il 29 aprile 1941. Arrestata a Milano (Milano). Deportata nel campo di concentramento di Bergen Belsen. È sopravvissuta alla Shoah.
Regina Afnaim, figlia di Guido Juda Afnaim e Vittoria Ciprut è nata in Turchia a Istanbul il 25 luglio 1912. Coniugata con Nissim Raffaele Razon. Arrestata a Taglio di Po (Rovigo). Deportata nel campo di concentramento di Bergen Belsen. È sopravvissuta alla Shoah.
Salomone Afnaim, figlio di Guido Juda Afnaim e Vittoria Ciprut è nato in Turchia a Istanbul il 25 marzo 1903. Coniugato con Lea Dana. Arrestato a Taglio di Po (Rovigo). Deportato nel campo di concentramento di Bergen Belsen. È sopravvissuto alla Shoah.
Vittoria Afnaim, figlia di Nissim Afnaim e Rosa Galapo è nata in Italia a Milano il 14 marzo 1933. Arrestata a Milano (Milano). Deportata nel campo di concentramento di Bergen Belsen. È sopravvissuta alla Shoah.
Vittoria Afnaim, figlia di Salomone Afnaim e Lea Dana è nata in Italia a Milano il 28 luglio 1934. Arrestata a Taglio di Po (Rovigo). Deportata nel campo di concentramento di Bergen Belsen. È sopravvissuta alla Shoah.
Perl Agatstein, figlio di Seidl Agatstein e Taube Rosenkranz è nato in Polonia a Horodenka il 12 marzo 1904. Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.