Informazioni biografiche |
data di nascita: 02/02/1934 luogo di nascita: La Spezia figlio/figlia di: Foà, Augusto - Schein, Paolina fratello/sorella di: Foà, Noè |
biografia | Vito Foà, nato a La Spezia il 2 febbraio 1934 da Augusto Foà e Paolina Schein. Ha un fratello maggiore, Noè, nato nel 1925. La famiglia si trasferisce a Pontremoli per il lavoro del padre. Con l'avvento delle leggi antiebraiche vengono protetti dalla cittadinanza e dai vertici della acciaieria Falck di Sesto.Augusto Foà costruiva le linee elettriche. Ciò consente al padre di continuare a lavorare e a Vito e Noè di frequentare scuole private presso delle suore. Rifugiatosi con la famiglia in Svizzera, Vito passa da un campo all'altro, spesso separato dai genitori e mandato da solo a Zurigo e al collegio Wegis per bambini ebrei italiani. Rientrato in Italia dopo la liberazione prosegue gli studi in via Eupili e poi si laurea in medicina del lavoro e tossicologia. Diventa docente di medicina a Bari e poi a Milano. Nel 1961 si sposa con Ruth Hauben da cui ha una figlia, Michaela Noemi Foà. Vive a Milano. E' stato segretario degli Zofim. |
fonti |
ACDEC, Fondo Comunità ebraica di Milano, b. 1, fasc. 2 (fogli di famiglia) Archivio CDEC, Fondo fotografico Foà Vito e Hauben Ruth (n. 252) |