![]() |
|
Informazioni biografiche |
data di nascita: 27/06/1914 luogo di nascita: Pistoia data di morte: 23/09/1975 luogo di morte: Pistoia figlio/figlia di: Riccardo Bemporad - Ines Franco Bemporad fratello/sorella di: Bemporad, Roberto |
biografia | Israele Bemporad nasce a Pistoia il 27 giugno del 1914, figlio di Riccardo Bemporad ed Ines Franco. Nel 1938 viene inserito, insieme alla sua famiglia, nel censimento degli ebrei di Pistoia. Dal 17 giugno del 1944 fino al 17 settembre dello stesso anno Israele Bemporad partecipa all'attività partigiana, con il nome di "Lele" in qualità di combattente nella formazione partigiana Ubaldo Fantacci. Partecipa anche alla liberazione della città di Pistoia, avvenuta l'8 settembre del 1944. Dopo la seconda guerra mondiale si impegna nel partito socialista e si iscrive all'A.N.P.I. di cui rimane socio fino alla sua morte, avvenuta a Pistoia il 23 settembre 1975. |
fonti |
Documento, Associazione Nazionale Partigiani Italiani http://www.toscananovecento.it/wp-content/uploads/2016/04/ruolino-partigiano-bemporad-israele.jpg [ultimo accesso, 5 marzo 2018] Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 3, fasc. 35 Istituto storico della Resistenza in Toscana, Banca dati del partigianato toscano, "Bemporad, Israele", http://www.istoresistenzatoscana.it/partigiano/Israele/Bemporad/23552 [ultimo accesso, 30 luglio 2018] Stefano Bartolini, Israele "Lele" Bemporad. Dalla persecuzione alla Resistenza, Toscana Novecento. Portale di storia contemporanea http://www.toscananovecento.it/custom_type/israele-lele-bemporad/ [ultimo accesso, 5 marzo2018] Documento, Diploma di Medaglia Garibaldina http://www.toscananovecento.it/wp-content/uploads/2016/04/medaglia-partigiana-brigate-garibaldi-bemporad-israele.jpg [ultimo accesso, 5 marzo 2018] Documento, Regio Esercito Italiano, Foglio di Congedo Assoluto http://www.toscananovecento.it/wp-content/uploads/2016/04/espulsione-esercito-bemporad-israele.jpg [ultimo accesso, 5 marzo 2018] Archivio CDEC, Fondo Censimenti, b. 1, fasc. 9 |