gerarchia | |
livello | singola foto |
definizione dell'oggetto | riproduzione |
numero inventario | 141-s273-009 |
titolo attribuito | Lapide in memoria dell'eccidio del 1943 all'esterno dell'Arena civica di Milano |
specifiche del titolo attribuito | manoscritto sul supporto |
cronologia | post 19 dicembre 1963 (analisi storica) |
luogo della ripresa | Milano |
autore |
Anonimo(fotografo principale) |
indicazioni sull'oggetto | fotocopia a colori di stampa fotografica |
notizie storico-critiche | La lapide commemorativa venne collocata il 19 dicembre 1963 sul muro esterno dell'Arena civica di Milano, nel 20° anniversario della strage in cui vennero fucilati 8 partigiani come rappresaglia all'uccisione del segretario del Partito fascista milanese Aldo Resega. I partigiani prelevati dal carcere di San Vittore e uccisi il 19 dicembre 1943, oltre a Carlo Leone Mendel, furono Carmine Capolongo, Fedele Cerini, Giovanni Cervi, Luciano Gaban, Alberto Maddalena, Giuseppe Ottolenghi (rinchiuso sotto la falsa identità di Antonio Maugeri) e Amedeo Rossin. |
iscrizioni | nell'immagine sulla lapide la scritta "In questa Arena il 19 dicembre 1943 vennero fucilati Carmine Capolongo/ Fedele Cerini/ Giovanni Cervi/ Luciano Gaban/ Alberto Maddalena/ Carlo Mendel/ Amedeo Rossin/ Giuseppe Ottolenghi rei di avere cospirato per l'onore e la libertà della Patria/ 19 dicembre 1963" - sul verso del supporto l'indicazione manoscritta in alto "lapide fuori arena Milano" |
acquisizione |
Mendel, Leila (donazione) |
Documenti in Archivio storico | Mendel Carlo Leone |
persone | |
luoghi | Milano |
COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|