gerarchia | |
livello | collezione, raccolta |
titolo attribuito | Progetto "Storie di vita" |
notizie storico critiche | Vengono qui riuniti i materiali fotografici raccolti in occasione delle interviste effettuate per il progetto di ricerca sulla memoria "Storie di vita ebraica". La ricerca, che ha avuto avvio nel 1983 per volontà di Liliana Picciotto e Gigliola Lopez, mira a conoscere le storie personali e familiari di coloro che durante la persecuzione anti ebraica trovarono salvezza alla deportazione in varie maniere. Si tratta di circa 85 testimonianze registrate su audiocassette, a cui si affiancano le fotografie scattate agli stessi testimoni durante l'intervista e alle fotografie familiari da questi donate al CDEC. Nel 2002 al progetto è subentrata Paola Mortara, a cui è stato affidato il lavoro di ascolto, sbobinatura non testuale dei nastri e schedatura delle interviste tramite una maschera costruita su applicativo Access. Paola Mortara decide di rinominare il progetto in "Storia parlata": sua intenzione è di lasciare memoria per il futuro delle vicende dei protagonisti intervistati e di arricchire l'Archivio Nazionale di Storia Orale Ebraica del CDEC. |
COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|
Ricerca in tutte le foto di |
Progetto "Storie di vita" |
Foto dei livelli inferiori | SCIAMA ROGER RICHETTI ELIA ENRICO PARIENTE GIULIO |
03 agosto 1941 / Il Cairo (Egitto)
inv. 176-004
1900 ca. / Il Cairo (Egitto)
inv. 176-023
1900 ca. / Il Cairo (Egitto)
inv. 176-022
1894 / Il Cairo (Egitto)
inv. 176-024
1900 ca. / Luogo non identificato
inv. 176-028
1900 ca. / Luogo non identificato
inv. 176-029
1910 - 1920 / Luogo non identificato
inv. 176-031
23 luglio 1925 / Luogo non identificato
inv. 176-032
1924 / Luogo non identificato
inv. 176-033
1920 - 1930 / Luogo non identificato
inv. 176-034
16 luglio 1924 / Luogo non identificato
inv. 176-035
1924 ca. / Luogo non identificato
inv. 176-036