gerarchia | |
livello | singola foto |
definizione dell'oggetto | positivo |
numero inventario | 128-017 |
titolo attribuito | Ritratto della soprano Frida Misul |
specifiche del titolo attribuito | del catalogatore |
cronologia | 1938 - 1940 (riferimenti biografici) |
luogo della ripresa | Luogo non identificato |
autore |
Anonimo(fotografo principale) |
indicazioni sull'oggetto | scansione digitale di fotocopia da stampa fotomeccanica |
osservazioni | Come si legge nella nota didascalica, la cantante lirica Frida Misul per sfuggire alle leggi razziste canta sotto lo pseudonimo di Frida Masoni |
iscrizioni | sul recto a destra la dedica: "Alla mia adorata e cara mamma nel mio primo concerto" e in basso la didascalia: "La soprano Frida Misul canta sotto lo pseudonimo di Frida Masoni per sfuggire alle leggi razziali." |
acquisizione |
Angelini, Silvia (donazione) |
bibliografia | Il libro della memoria. Gli Ebrei deportati dall'Italia 1943-1945 / Liliana Picciotto; Ricerca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea - Ed. 2002: altri nomi ritrovati - Milano: Mursia, 2002 |
bibliografia in rete | http://www.nomidellashoah.it |
persone | |
COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|