gerarchia | |
livello | singola foto |
definizione dell'oggetto | positivo |
numero inventario | 198-s158-001 |
titolo attribuito | Ritratto di Corinna Corinaldi in Segre |
specifiche del titolo attribuito | documentazione |
cronologia | 1910 - 1920 (riferimenti biografici) |
luogo della ripresa | Luogo non identificato |
autore |
Anonimo(fotografo principale) |
indicazioni sull'oggetto | supporto con bordi dentellati - stampa fotografica inserita in un album |
notizie storico-critiche | Corinna Anna Corinaldi in Segre fu arrestata insieme al primogenito Umberto. Il figlio, grazie all'azione della Vetrokoke di Marghera presso cui lavorava, fu restituito alla famiglia; lei fu tradotta a Como fino alla reclusione nel campo di concentramento di Fossoli di Carpi e da lì deportata ad Auschwitz da cui non fece più ritorno. |
osservazioni | La fotografia si trova sulla prima pagina del fascicolo "Ultime lettere di Corinna Corinaldi in Segre" |
timbri, marchi | sul verso del supporto timbro a inchiostro blu ovale con la scritta "Centro Documentazione Ebraica Contemporanea" |
bibliografia | Il libro della memoria. Gli Ebrei deportati dall'Italia 1943-1945 / Liliana Picciotto; Ricerca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea - Ed. 2002: altri nomi ritrovati - Milano: Mursia, 2002 |
bibliografia in rete | http://www.nomidellashoah.it |
Documenti in Archivio storico | Corinaldi Corinna |
persone | |
COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|