Da questa area è possibile accedere alle descrizioni catalografiche delle monografie, dei periodici, degli articoli e degli spogli della Fondazione CDEC.
monografia
Steinsaltz, Adin Cos'e' il Talmu'd Firenze : Giuntina. 2004 - 372 p.;20 cm. (Collana Schulim Vogelmann ; 120) [Collana: Collana Schulim Vogelmann Titolo originale: Ha-*TalmCuXd la-kol. / Steinsaltz, Adin]monografia
Leibowitz, Yeshayahu Lezioni sulle massime dei Padri e su Maimonide Firenze : Giuntina. 1999 - 211 p.;20 cm. (Collana Schulim Vogelmann ; 73) [Collana: Collana Schulim Vogelmann Titolo originale: Sichot al PirqBe AvAot ve-al ha-Rambam. / Leibowitz, Yeshayahu <1903-1994>]monografia
Sarna, Igal L'altra Israele : storie vere Firenze : Giuntina. 1998 - 139 p.;20 cm. (Collana Schulim Vogelmann ; 68) [Collana: Collana Schulim Vogelmann]monografia
Cohen, Dalia B. Y. Uri e Sami - 126 p.:ill.;20 cm. (Giunti ragazzi universale. Under 14 ; 16) [Collana: Giunti ragazzi universale. Under 14 Titolo originale: Uri and Sami / Cohen, Dalia B. Y.]monografia
Sarna, Igal Fino alla morte : tredici storie israeliane Firenze : Giuntina. 1997 - 189 p.;20 cm. (Collana Schulim Vogelmann ; 62) [Collana: Collana Schulim Vogelmann]articolo
Liberanome, Daniele Denaro, bellezza e segni di intolleranza Fa parte di : Pagine ebraiche , n.12 2011 - ill. - p. 32-33articolo
Liberanome, Daniele Gli ebrei al tempo di Teodorico e il ruolo della chiesa di Roma Fa parte di : La rassegna mensile di Israel , n.3 1998 - p.21-39.articolo
Liberanome, Daniele L'Impronta della Shoah. Londra : Grandi Opere di Philip Guston Fa parte di : Bollettino della Comunità ebraica di Milano , n.4 2004 - ill. - p.14-15articolo
Liberanome, Daniele La Shoah nella pittura contemporanea Fa parte di : Nuova secondaria , n. 5 2013 - ill. - p. 42-45articolo
Liberanome, Daniele Soluzione infinita : in Israele: Sigalit Landau Fa parte di : Bollettino della Comunità ebraica di Milano , n.3 2005 - ill. - p.14-15spoglio
Liberanome, Daniele La Shoah nella pittura contemporanea Fa parte di : Conoscere la Shoah : storia, letteratura, filosofia, teologia, arte