Firenze ebraica

torna ai risultati
livellorecord di livello più alto
tipologiaperiodico
BID SBNCFI0113647
paeseIT
luogo pubblicazioneFirenze
descrizione fisicav.; 30 cm
descrizione fisicaFirenze ebraica
numerazionev.; 30 cm
note editorialiMensile. - La periodicità varia. - Il sottotitolo varia. -Sospesa dal 1960 al 1976 e dal 1980 al 1986.
resposabilit� secondaria

Comunita israelitica [Firenze]

linguaITA
collocazionePERHI.57
comprende

1938 studenti e professori ebrei espulsi dal ginnasio-liceo Michelangelo

La scuola ebraica di Firenze negli anni 1938-1943

Ebrei in Afganistan nell'anno Mille : una nuova scoperta

La presenza dell'assenza : i monumenti della memoria

I monumenti alla Memoria : Micha Ullman e il tema del Nessuno

'Nefandissimo crimine' : accuse antiebraiche di parodia della Crocifissione nella Toscana del Rinascimento

Breve riflessione su origine e significato di menorà

Leonard Cohen

Alberto Passigli, l'ebreo che ha fondato l'Associazione Amici della Musica di Firenze

I monumenti alla memoria. Cap. 2. : Il monumento alla sinagoga distrutta

Excursus sulla scuola ebraica livornese dalle origini al secondo dopoguerra

I monumenti alla memoria. Cap. 5. : Il Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa e il retroscena politico-culturale per la sua costruzione

Gli Abayudaya

Le 'parole sono importanti' : 'razza', 'razzismo', 'antisemitismo'

'Scrivo perché ci se ne ricordi' : Bassani, l'Italia ebraica, le Leggi razziali

She'ol e Ghehenna : per una concezione ebraica del mondo ultraterreno

Gli ebrei e la musica a Firenze

La parolaccia 'ebreo' : dalle accezioni antisemite al tabù politicamente corretto (con un'appendice lessicografica sui termini 'ebreo', 'giudeo', 'israelita'

La parolaccia 'ebreo' : dalle accezioni antisemite al tabù politicamente corretto (con un'appendice lessicografica sui termini 'ebreo', 'giudeo', 'israelita'

Radio Cora

Radio Cora

Un personaggio : Gaio Sciloni

Professionalità nei mezzi di comunicazione ebraici

Un Rabbino nell'età napoleonica : Moisè Vita Soschino

Razzismo e antisemitismo in Toscana : Ritorno a S. Domenichino

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di