Rachele Levi - Intervista a Rachele Levi

torna ai risultati
Generevideointervista
Cronologia1995 giu. 15
Persone

Levi, Rachele

Levi, Sadik

Capelluto, Maria

Levi, Mosè

Levi, Lea

Credits

(intervistatore) Picciotto, Liliana

(committente) Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC

Luoghi Milano Rodi Roma Kremasti Haidari Atene Bulgaria Ungheria Auschwitz Praga Belgio Flossenburg Terezin
Abstract


L'intervista a Rachele Levi è stata realizzata il 15/06/1995 a Milano da Liliana Picciotto, nell'ambito del progetto "Interviste alla storia" (v. scheda relativa).

Rachele Levi nasce a Rodi il 15/01/1920 da Sadik Levi e Maria Capelluto. Racconta della vita a Rodi, dei rapporti buoni con gli italiani e con i fascisti fino al 1938. Da questa data le relazioni cambiano. Parla del suo lavoro di capo cassiera, del fratello maggiore  Mosè Levi, che ha combattuto in Spagna al fianco dei fascisti e che , tornato a Rodi, scappa a Tangeri via nave con altri ebrei, dopo il '38. Ricorda il bombardamento del porto di Rodi da parte degli inglesi e di conseguenza del quartiere ebraico, vicino al porto, la famiglia che lascia la città e si rifugia nell'interno, i suoi spostamenti in bicicletta per andare al lavoro. Rachele ricorda gli uomini ebrei arrestati e portati alla caserma Regina Elena di Rodi, la richiesta di oro e argento fatta alle donne. Il racconto di Rachele sul suo arresto, quello della madre e della sorella si fa confuso, sovrappone episodi di vita a Rodi, con episodi di vita al campo di Auschwitz Birkenau. La deportazione verso la Polonia avviene via nave fino ad Atene, in treno da Atene ad Auschwitz. Descrive l'arrivo al campo, la separazione dai familiari, l'umiliazione della rasatura e della immatricolazione, la percezione delle camere a gas e dei forni crematori.

Indice dei contenuti

1 Dati anagrafici suoi e della famiglia di origine

2 La vita a Rodi e il lavoro

3 Le leggi del '38

4 La famiglia sfollata fuori la città di Rodi

5 Il ricordo degli arresti

6 Il trasferimento in nave ad Atene

7 La deportazione

8 La liberazione e il rientro a Milano

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di